• 1 verza verde da cui ricavare almeno 8 foglie grandi, 100 g di funghi secchi, 1 scalogno, 1 spicchio d'aglio, 400 g di carne, acqua, olio E.V.O., sale, pepe q.b., panna 2 dl., 400 g di pomodoro pelato o passata.


Preparazione dei bauletti di verza “a modo mio”, ricetta tradizionale dello chef augusto Farinotti.

Mondare e pulire una verza verde, ricavarne le foglie più grandi, bollirle per qualche minuto in poca acqua leggermente salata. Tritare lo scalogno e rosolarlo in una padella con poco olio, sino a quando sarà morbido e trasparente, aggiungere l’aglio tritato finemente dopo aver tolto il germe.

Dopo qualche minuto unire la pasta di salame o un trito di manzo (vitello o carne bollita) e di funghi secchi precedentemente ammollati, lasciare rosolare bene a fuoco non troppo alto, continuare la cottura a fuoco lento per trenta minuti, aggiustando di sale prima di togliere dal fuoco.

Riempire quindi le foglie di verza con salsa di carne e funghi e arrotolarle e legarle poi con un filo o spago sottile. Disporle in una pentola unta d’olio, versare sopra una passata di pomodoro precedentemente preparata, allungarla con panna (o latte se povera) per avere un colore rosato, lasciare cuocere a fuoco moderato per un’ora circa. I bauletti di verza sono pronti.